“La risoluzione 678 nel secondo paragrafo conferisce agli Stati, che, come l'Italia, cooperano nella penisola arabica, il potere di adottare tutte le misure necessarie per sostenere ed attuare le pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza, a cominciare dalla risoluzione 660. Queste misure comprendono, secondo quanto previsto nell'articolo 2 dello Statuto, l'obbligo degli Stati membri di fornire alle Nazioni Unite – cito testualmente – «ogni assistenza in qualsiasi azione che queste intraprendono in conformità alle disposizioni del presente Statuto». Non siamo, dunque, nell'ipotesi di guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, che l'Italia ripudia con l'articolo 11 della Costituzione. […] Una partecipazione con gli alleati alle azioni nel Golfo è conforme alla lettera ed allo spirito dell'articolo 11 e non comporta, quindi, il ricorso all'articolo 78 della Costituzione stessa, che prevede la deliberazione da parte delle Camere dello stato di guerra.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Cesare Maria Ragaglini photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Camillo Benso Cavour photo

“La grande politica, quella delle risoluzioni audaci.”

Camillo Benso Cavour (1810–1861) politico e patriota italiano

da Scritti politici

Haile Selassie photo
Kim Il-sung photo
Ludwig Wittgenstein photo

“I fatti appartengono tutti soltanto al problema, non alla risoluzione.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.4321

Emil Cioran photo

“Prendo una risoluzione in piedi; mi sdraio – e l'annullo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Fabio Massimo Castaldo photo

Argomenti correlati