“New Orleans non è presa dalla nevrosi di un passato negato, regala ricordi con la disinvoltura del gran signore, non ha bisogno di inseguire la ""real thing"".
Altrove invece il desiderio spasmodico del Quasi Vero nasce solo come reazione nevrotica al vuoto dei ricordi, il Falso Assoluto è figlio della coscienza infelice del presente senza spessore. (da I castelli incantati, Nel cuore dell'Impero: Viaggio nell'iperrealtà, p. 41)”

—  Umberto Eco

Dalla periferia dell'Impero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Umberto Eco photo
Sigmund Freud photo
Francisco Umbral photo

“Nei ricordi non appare il nostro passato ma un altro nostro presente che ignoriamo.”

Francisco Umbral (1932–2007) scrittore e giornalista spagnolo

Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III

Francesco Guccini photo
Lillian Hellman photo

“Siamo un popolo che non vuole serbare il ricordo di far parte del suo passato. In America si considera malsano ricordare gli errori, nevrotico pensarci, psicotico rifletterci.”

Lillian Hellman (1905–1984) scrittore, drammaturgo

Origine: Da Il tempo dei furfanti; citato in Agenda letteraria 1995, a cura di Gianni Rizzoni, Edizioni CDE, Milano, 1994, p. 62.

Michelangelo Castelli photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Il pensiero è profezia e ricordo. La vita è avvenire e passato. La vita non è mai presente. Il presente non è mai.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Argomenti correlati