“Il bisogno di aprirsi a qualcuno è così forte che si arriva a farlo in modo strano. La zitella, per parlare col suo animale, lo fa col gatto. Il prigioniero parla col ragno della sua cella. L'artista parla come se parlasse al mondo, quando sa bene che parla per dieci persone.”

Carnets (1930-1972)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo
Roger Federer photo
Carlo Goldoni photo

“Chi parla troppo non può parlar sempre bene.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

Pamela (c. 1750)

Ptahhotep photo
Cesare Pavese photo
Jules Renard photo

“Occorre scrivere come si parla, se si parla bene.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

22 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

José Mourinho photo
Bruce Lee photo

“La maggior parte delle persone parla senza ascoltare. Ben pochi ascoltano senza parlare. È assai raro trovare qualcuno che sappia parlare e ascoltare.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

libro Pensieri che colpiscono

Johan Cruijff photo

“Si parla sempre della persona, io preferisco parlare di educazione della persona. Balotelli non si comporta bene e dobbiamo chiederci perché. Per me, se uno non è educato, non gioca. Per me, non è colpa del giocatore, ma della squadra che lo fa giocare. Il problema non è Mario, ma l'educazione che gli è stata data. Se fosse stato educato in un certo modo, oggi non si comporterebbe così.”

Johan Cruijff (1947–2016) dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore olandese

Origine: Dall'intervista a Sky Sport 24; citato in Cruijff duro su Balotelli: "Colpa dell'educazione, per me chi non è educato non gioca" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2014/11/11/6029781/cruijff-duro-su-balotelli-colpa-delleducazione-per-me-chi, Goal.com, 11 novembre 2014.

François de La  Rochefoucauld photo

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

98
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati