“Le donne hanno percorso un lungo cammino negli ultimi 50 anni, ma ancora non hanno raggiunto la meta. Da leader di un partito che ha introdotto la parità di retribuzione sul lavoro, io avverto un grande peso della storia e un senso di responsabilità per accelerare i progressi per le donne. Sono loro i pilastri dell'economia del Ghana, nel commercio e nell'agricoltura, dove rappresentano più del 70 per cento dei lavoratori. Anche nel campo della sanità e dell'insegnamento sono numerose. Dunque le donne sono un gruppo indispensabile allo sviluppo della nostra nazione. Credo che il ruolo più importante oggi, per noi donne, sia sforzarci di essere guide per la trasformazione in tutti i settori.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Nilde Iotti photo

“Credo che siano maturi i tempi per una donna al Quirinale. Questo anche grazie al lungo cammino compiuto dalla donne in questi 50 anni nella lotta per i diritti e per una completa parità.”

Nilde Iotti (1920–1999) politica italiana

Origine: Citato in Bonino: "Sì alla sfida per il Quirinale" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0477_01_1999_0064_0003_22599158/, La Stampa, 7 marzo 1999.

Licio Gelli photo
Saddam Hussein photo

“Sapete che le donne prima della Rivoluzione [del 17 luglio 1968] erano in una situazione sociale ed economica simile a quella delle donne nel Terzo Mondo in generale. Ma la posizione delle donne è cambiata notevolmente, non in termini di progresso graduale e relativo, ma il cambiamento è stato sbalorditivo. Lungo la sua lunga storia, il Partito Ba'th Socialista Arabo si è sforzato a istruire le donne riguardo l'importanza della loro integrazione con gli uomini in tutti gli aspetti umani, politici e sociali.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Variante: Sapete che le donne prima della Rivoluzione [del 17 luglio 1968] erano in una situazione sociale ed economica pressoché simile a quella delle donne nel Terzo Mondo in generale. Ma la condizione delle donne è cambiata notevolmente, non in termini di progresso graduale e relativo, ma piuttosto il cambiamento è stato tangibile. Nel corso della sua lunga storia, il Partito Ba'th Socialista Arabo si è sforzato di illuminare le donne sull'importanza della loro integrazione con gli uomini in tutti gli aspetti umani, politici e sociali.

Sheryl Sandberg photo

“Non leader donne, solo leader.”

Sheryl Sandberg (1969) imprenditrice e politica statunitense

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Samia Nkrumah photo
Oscar Wilde photo
Nancy Pelosi photo

“Ovunque guardiamo, ci sono donne leader… Il nostro Paese è stato costruito da donne forti e continueremo ad abbattere muri.”

Nancy Pelosi (1940) politica statunitense

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Raimon Panikkar photo
Sergio Marchionne photo
George Orwell photo

“Sono le donne che rendono impossibile ogni progresso.”

Gordon Comstock: cap. VI, p. 150
Fiorirà l'aspidistra

Argomenti correlati