“Se l'ignoranza e la passione sono i nemici della moralità nel popolo, bisogna anche confessare che l'indifferenza morale è la malattia delle classi colte.”

Diario intimo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2020. Storia
Henri Fréderic Amiel photo
Henri Fréderic Amiel 31
filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821–1881

Citazioni simili

Francesco Saverio Nitti photo
Giacomo Casanova photo

“La moralità, ciò che la società chiama «morale» di per sé non esiste.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Umberto Eco photo
Paolo Mantegazza photo

“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male

“Il popolo: e quando si dice il popolo, s'intende d'ignoranza.”

Lancetta, Atto I, p. 21
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Stephen Hawking photo
Benazir Bhutto photo

Argomenti correlati