
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110
Diario intimo
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110
“La moralità, ciò che la società chiama «morale» di per sé non esiste.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male
“Il popolo: e quando si dice il popolo, s'intende d'ignoranza.”
Lancetta, Atto I, p. 21
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”
Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73
“Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza.”