“Il colonialismo italiano […] non ha visto più in là delle banane e al di là delle banane non ha sviluppato praticamente nulla. È stato un colonialismo che ha fatto male persino i suoi interessi, miope, insomma. Non ha preso iniziative, non ha allargato il campo delle sue attività, ha sfruttato in una sola direzione e soprattutto ha, per il resto, abbandonato il paese alla sua povertà, all'arretratezza. Poi c'è stata l'indipendenza, e non sono cambiate di molto le cose, perché i vecchi dirigenti non sono stati altro che marionette teleguidate dai vecchi interessi coloniali.”
Origine: Citato in Angelo Del Boca, Gli italiani in Africa Orientale - 4. Nostalgia delle colonie, Edizioni Mondadori, 2014, ISBN 8852054979
Argomenti
colonialismo , banano , interesse , arretratezza , marionetta , iniziativa , dirigente , indipendenza , abbandonata , direzione , resto , campo , attivita' , solaio , visto , paese , italiano , male , fatto , stato , povertà , altro , preso , nullaMohammed Siad Barre 33
politico somalo 1919–1995Citazioni simili
Origine: Biografia del sessantotto, p. 344

Origine: Citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti, Milano, 5 maggio 2001.

Была и ошибка ещё одна [...], что я не отправил Ельцина навсегда куда-нибудь в страну заготавливать банановые продукты, бананы и прочее.
Byla i ošibka eščë odna [...], čto ja ne otpravil El'cina navsegda kuda-nibud' v stranu zagotavlivat' bananovye produkty, banany i pročee.
Origine: Citato in Intervista a Vladimir Vladimirovič Pozner http://www.agitclub.ru/gorby/ourman/pozn.htm, Agitclub.ru, 29 giugno 2009.

“È un nemico molto più spietato e inumano del colonialismo che abbiamo combattuto.”
durante una conferenza stampa del 1966; citato in Ryszard Kapuściński, Se Tutta l'Africa, Feltrinelli 2012, p. 134

sulle dimissioni di Renato Ruggiero da Ministro degli Esteri, gennaio 2002

“Non siamo una repubblica delle banane.”
sui severi commenti della stampa estera su Silvio Berlusconi prima delle elezioni del 2001