“Alla prova dei fatti, il Trattato di Versailles si rivelò un elemento importante nella più grande delle tragedie dell'ebraismo, poiché era un accordo senza una spada. Ridisegnò la carta d'Europa e impose nuove soluzioni per antichi litigi senza provvedere i mezzi materiali per farle rispettare, introducendo così vent'anni di crescente instabilità, dominati dagli odi feroci che le proprie disposizioni avevano generato. In questa atmosfera di malcontento, violenza intermittente e incertezza, la situazione degli ebrei, lungi dal migliorare, divenne sempre più incerta. Non era soltanto il fatto che le comunità ebraiche, come era sempre successo in tempi difficili, tendevano a diventare oggetto di ogni ansia e antagonismo che si potesse stornare da specifici bersagli locali: a questo gli ebrei erano abituati. Ma ora c'era una nuova causa di ostilità: l'identificazione degli ebrei con il bolscevismo.”

—  Paul Johnson

cap. 6, p. 500
Storia degli ebrei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Maurizio Milani photo
Lucio Anneo Seneca photo
Clint Eastwood photo
Murray Bookchin photo
Tullio Avoledo photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati