
“Ho provato a vivere da solo, ma la solitudine è così solitaria quando si è da soli!”
Life in Cartoon Motion
a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176
Lettere
Variante: Susie – ci vuole poco a dire quanto si è soli – chiunque può farlo, ma portare la solitudine accanto al cuore per settimane, quando dormi, e quando sei sveglia, con sempre qualcosa che ti manca, questo, non tutti riescono a dirlo, e mi sconcerta. Ne dipingerei un ritratto che indurrebbe alle lacrime, se avessi la tela per farlo, e la scena sarebbe la solitudine, e le figure – solitudine – e le luci e le ombre, ciascuna una solitudine. Potrei riempire una stanza con paesaggi così solitari, la gente si fermerebbe là a piangere; poi andrebbe di fretta a casa, per ritrovare una persona amata. (a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176
“Ho provato a vivere da solo, ma la solitudine è così solitaria quando si è da soli!”
Life in Cartoon Motion
“Non c'è solitudine quando si è soli.”
da Dagli il via
Oltre
“La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due.”
“La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà.”
“Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 – F535”
Lettere
Variante: Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 - F535
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 132