“Per educare la gente nel patriottismo, occorre cominciare a far loro amare ogni albero piantato lungo le strade, ogni sedia e ogni banco nelle scuole. Nella educazione della giovane generazione, dobbiamo cominciare con i problemi che essa può mettere in pratica e che riguardano la sua vita, poi, poco a poco condurla a difendere coscientemente gli interessi del paese e del popolo. Non vi è alcun dubbio che colui che è abituato a rispettare i beni comuni dall'infanzia diventerà un eccellente patriota anche da uomo maturo.”
Argomenti
patriottismo , patriota , banco , sedia , eccellente , infanzia , educazione , albero , generazione , dubbio , pratica , scuola , comune , interesse , giovane , giovani , strada , paese , popolo , problema , gente , uomo , vita , poco , amare , lungoKim Il-sung 91
politico nordcoreano 1912–1994Citazioni simili

Variante: Non sono un sanguinario. Sto lavorando per il mio paese e le generazioni future. Non posso sprecare il mio tempo con una manciata di giovani stolti. Non credo che le torture attribuite a Savak siano così comuni come dice la gente, ma non posso controllare tutto. Inoltre, abbiamo dei metodi di impiego della pressione psicologica che sono molto più efficaci della tortura. [... ] Il mio popolo ha ogni tipo di libertà, eccetto quella di tradire.

all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie
Origine: La fine è il mio inizio, p. 399