“Io sostengo che una delle caratteristiche di una società aperta sia di tenere in gran conto, oltre alla forma democratica di governo, la libertà di associazione, e di proteggere e anche incoraggiare la formazione di sotto-società libere, ciascuna delle quali possa sostenere differenti opinioni e credenze.”
Congetture e confutazioni
Argomenti
età , associazione , caratteristica , conto , credenza , democratico , forma , formazione , governo , liberto , opinione , societa' , tenero , aperto , liberoKarl Raimund Popper 82
filosofo austriaco 1902–1994Citazioni simili

Enrico Berlinguer
(1922–1984) politico italiano
Senza data
Origine: Da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13; citato in Ginsborg 1989, p. 481.
Massimo L. Salvadori
(1936) storico e politico italiano
cap. II, Democrazia diretta e democrazia rappresentativa, pag. 9-10
Democrazie senza democrazia

Friedrich August von Hayek
(1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico
Legge, legislazione e libertà