Origine: L'inconscio (1918), p. 159; 1997
“L'atteggiamento razionalistico… [è] minacciato sia da destra che da sinistra. […] Questa è la ragione per cui il conflitto tra razionalismo e irrazionalismo è diventato il più importante problema intellettuale e forse anche morale del nostro tempo. […] Lo Stato inteso come la realtà della volontà sostanziale, realtà ch'esso ha nell'autocoscienza particolare innalzata alla sua universalità, è il razionale in sé e per sé.”
La società aperta e i suoi nemici
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , atteggiamento , autocoscienza , conflitto , destro , intellettuale , intesa , minacciata , morale , particolare , problema , ragione , razionalismo , sinistro , stato , tempo , volontà , forse , importante , realtàKarl Raimund Popper 82
filosofo austriaco 1902–1994Citazioni simili
Origine: Citato in Attorno a Natta tutto il mondo politico http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,49/articleid,0387_01_2001_0142_0248_4019786/, La Stampa, 25 maggio 2001.
“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”
per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)
“Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori!”
da Un'amara serenità, in Una pietra sopra, Einaudi, 1980
a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi
“Il razionalismo empirico e scientifico di per sé, svuotato di ogni valore, è perverso.”
Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede