“Questo libro può essere letto soltanto da persone illuminate; il volgo non è fatto per simili conoscenze: la filosofia non sarà mai il suo retaggio. Coloro che affermano che esistono verità che devono essere nascoste al popolo non devono allarmarsi, il popolo non legge: lavora sei giorni la settimana e il settimo va all'osteria. Insomma, le opere di filosofia sono fatte solo per i filosofi, e ogni uomo dabbene deve cercare di essere filosofo, senza piccarsi di esserlo.”
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
Argomenti
verità , persone , color , colore , conoscenza , dizionario , essere , fatto , filosofia , filosofo , giorno , lavorio , lavoro , legge , letto , libro , osteria , persona , popolo , prefazione , retaggio , settima , settimana , simile , uomo , volgo , opereVoltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778Citazioni simili

Origine: Dal discorso tenuto alla consegna del Premio Nobel per la pace nel 1953, intitolato The Problem of Peace in the World Today.

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 105

“Quando i filosofi provano a diventare dei politici, generalmente, smettono di essere filosofi.”
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda