“Questo libro può essere letto soltanto da persone illuminate; il volgo non è fatto per simili conoscenze: la filosofia non sarà mai il suo retaggio. Coloro che affermano che esistono verità che devono essere nascoste al popolo non devono allarmarsi, il popolo non legge: lavora sei giorni la settimana e il settimo va all'osteria. Insomma, le opere di filosofia sono fatte solo per i filosofi, e ogni uomo dabbene deve cercare di essere filosofo, senza piccarsi di esserlo.”

—  Voltaire

Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2020. Storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo
Lafayette Ronald Hubbard photo

“È alla scienza che le masse devono i loro benefici. È al filosofo che la scienza deve tutto il suo carburante.”

Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 23

Albert Schweitzer photo

“Lo spirito dell'uomo non è morto. Continua a vivere in segreto… È giunto a credere che la compassione, sulla quale si devono basare tutte le filosofie morali, può raggiungere la massima estensione e profondità solo se riguarda tutti gli esseri viventi, e non solo gli esseri umani.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Dal discorso tenuto alla consegna del Premio Nobel per la pace nel 1953, intitolato The Problem of Peace in the World Today.

Friedrich Schlegel photo

“Si può soltanto diventare filosofo, non esserlo. Appena crediamo di esserlo smettiamo di diventarlo.”

Friedrich Schlegel (1772–1829) filosofo, critico e traduttore tedesco

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

“La verità di una filosofia va commisurata alla verità dell'uomo, e questa è verità di un esperienza.”

Ferdinand Alquié (1906–1985) filosofo francese

da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7

Giovanni Battista Niccolini photo
Ludwig Wittgenstein photo
Edmund Husserl photo

“Sono questi [la filosofia dello storicismo] solo tentativi senza speranza. Non dalle filosofie ma dalle cose e dai problemi deve provenire l'impulso alla ricerca.”

Edmund Husserl (1859–1938) filosofo e matematico austriaco

Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 105

Walter Lippmann photo

Argomenti correlati