“[A Vittorio Alfieri] E tu nemica | la sorte avesti pur: ma ti rimbomba | fama che cresce e un dì fia detta antica.”

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Vittorio Alfieri photo
John Milton photo

“La fama non è pianta che cresca su suolo mortale.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

da Licida

Ugo Foscolo photo
Ludovico Ariosto photo

“Dì bene del tuo nemico soltanto se sei certo che glielo andranno a ripetere.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CXI

Publio Virgilio Marone photo
Torquato Tasso photo

“Egualmente apprestato ad ogni sorte,
Si prometta vittoria, e sprezzi morte.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

“Alcuni pur non essendo cristiani vivono la medesima sorte di Cristo!”

L'ostrica perlacea

Gaio Giulio Cesare photo

“I nemici avrebbero avuto la vittoria se avessero avuto chi sa vincere.”

Gaio Giulio Cesare (-100–-44 a.C.) console, dittatore, oratore, scrittore romano

citato in Plutarco, Vita di Cesare, 39, 8

Argomenti correlati