“Al conte Francesco Cassi, a Pesaro.
Recanati, 17 ottobre 1817.
Carissimo cugino, Avendo avuta occasione di pubblicare un inno a Nettuno, e ricordandomi di quello che voi scriveste sulla medesima divinità per le nozze Perticari e Monti, ho voluto mandarvi una copia del mio opuscolo, non già perché lo paragonaste col vostro, ma perché aveste il diletto di vedervi vincitore senza combattere. La copia che vi mando è della seconda edizione molto più corretta della prima, che è stata fatta l'aprile passato. Come vedete, la cosa non è di questi giorni, ed io già ci vedo mille difetti, sì che a voi, che per l' amicizia me li perdonerete, volentieri la mando in segno di confidenza, ma non vorrei che la mostraste alle persone di buon giudizio.”

p. 63

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo
Silvio Berlusconi photo

“Montezemolo mi copia. Il nuovo c'è già e sono io. Lui ha le mie stesse idee, e per di più è senza esercito.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Da Libero, 25 maggio 2007; citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 9 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA9. ISBN 1445263130

Pol Pot photo

“Per più di duemila anni, il nostro popolo ha vissuto nella disgrazia e nell'ombra più oscura, senza alcuna luce.
Poi rifulse l'alba. Il giorno più glorioso per tutto il nostro popolo fu il 17 aprile 1975. Perciò, abbiamo fatto del 17 aprile il titolo del nostro inno nazionale.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

For more than 2,000 years, our people lived in disgrace and in the darkest shadows, without any light.
Then the daylight shone. The brightest day of all for our people was April 17, 1975. For this reason, we made April 17 the title of our national anthem.
Variante: Per più di duemila anni, il nostro popolo ha vissuto nella disgrazia e nell'ombra più oscura, senza alcuna luce.Poi rifulse l'alba. Il giorno più glorioso per tutto il nostro popolo fu il 17 aprile 1975. Perciò, abbiamo fatto del 17 aprile il titolo del nostro inno nazionale.

Giacomo Leopardi photo
Søren Kierkegaard photo

“Le seconde nozze sono soltanto una mediocre ristampa, una mediocre seconda edizione.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 39

Laurell K. Hamilton photo
Fabri Fibra photo
Bassi Maestro photo

“Lo stile non lo si copia ma lo si origina.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Lo capisci o no?!?
Rapper italiano

Robert Walser photo
Carlo Gnocchi photo

“Nessun uomo può essere, e tanto meno essere reso, copia di un altro, perché egli è copia di Dio, riflesso di una delle sue infinite qualità.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Argomenti correlati