“Dipinte in queste rive | son delle umane genti | "le magnifiche sorti e progressive". | Qui mira e qui ti specchia, | Secol superbo e sciocco, | Che il calle insino allora | Dal risorto pensier segnato innanti | Abbandonasti, e volti addietro i passi, | Del ritornar ti vanti, | E procedere il chiami.”

vv. 49-58

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Angelo di Costanzo photo
Mario Praz photo
Michael Ende photo
Pasquale Villari photo
Emily Dickinson photo
Dante Alighieri photo

“Mira c' ha fatto petto de le spalle; | perché volse veder troppo davante, | di retro guarda e fa retroso calle.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: XX, 37-39

Angelo Branduardi photo

“Io non sono cambiato, | il cuore ed i pensieri son gli stessi | sul tappeto magnifico dei versi | voglio dirvi qualcosa che vi tocchi.”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

Khalil Gibran photo

“La bellezza è l'eternità che si mira in uno specchio.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

“Qui sopra al mar Tirren fra rotti sassi, | che mostran che già fur superbe mura, | giunto son con Amor, ch'ogni sua cura | posta ha in seguirne a ciò ch'io non te lassi…”

Antonio Tebaldeo (1463–1537) poeta italiano

da Qui sopra al mar Tirren..; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

Daniele Luttazzi photo

Argomenti correlati