“[…] una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole.”

18; 1898, Vol. I, p. 100

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bestia , poesia , stesso , dire
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Albert Camus photo
Simone Weil photo

“Raramente tuttavia le credenze che danno conforto sono allo stesso tempo ragionevoli.”

Origine: Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, p. 18

François Mauriac photo
John Keats photo
Enzo Biagi photo
George Bernard Shaw photo
Giovanni di Dio photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Infatti sembra che, se sono obbligato a non fare alcun male al mio simile, non è tanto perché esso è un essere ragionevole quanto perché è un essere sensibile – qualità che, essendo comune all'uomo e alla bestia, deve dare a questa almeno il diritto di non essere maltrattata inutilmente da quello.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

prefazione; 2004, p. 32
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Variante: Infatti sembra che, se sono obbligato a non fare alcun male al mio simile, non è tanto perché esso è un essere ragionevole quanto perché è un essere sensibile — qualità che, essendo comune all'uomo e alla bestia, deve dare a questa almeno il diritto di non essere maltrattata inutilmente da quello. (prefazione; 2004, p. 32)

Argomenti correlati