“[…] camminando gli uomini quasi sempre per le vie battute da altri, e procedendo nelle azioni loro con le imitazioni, né si potendo le vie di altri al tutto tenere, né alla virtù di quelli che tu imiti aggiugnere, debbe uno uomo prudente intrare sempre per vie battute da uomini grandi, e quelli che sono stati eccellentissimi imitare; acciò che, se la sua virtù non vi arriva, almeno ne renda qualche odore: e fare come gli arcieri prudenti, a' quali parendo el loco dove disegnano ferire troppo lontano e conoscendo fino a quanto va la virtù del loro arco, pongono la mira assai più alta che il loco destinato, non per aggiugnere con la loro freccia a tanta altezza, ma per poter con l'aiuto di sì alta mira pervenire al disegno loro.”
cap. VI
Il principe
Citazioni simili

Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico

“La redenzione non ha né surrogati né mezze vie.”
Impegno con Cristo

“Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono, per noi, le più congeniali.”
Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/essendo-uomini-medi-mezzo-155705.shtml, IlSole24Ore.com.

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

“[…] verso un campo di preghiere laggiù | dove arriverai anche tu | camminando le vie dei colori.”
da Le vie dei colori
Io sono qui