“Sarà più sicura e salda e meno sottoposta alla fortuna quella società che è fondata e governata da uomini saggi ed attenti. Viceversa quella che è costituita da uomini rozzi ed incapaci dipende in massima parte dalla fortuna ed è meno salda.”
III, 1980
Trattato teologico-politico
Citazioni simili

“Gli uomini bassi credono nella fortuna.
Uomini superficiali credono nella fortuna”
“La vita è un percorso, in parte dipende da noi e in parte ci vuole un pizzico di fortuna.”
Foto/grammi dell'anima
“La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza.”
Fortuna hominibus plus quam consilium valet.
Serve più un po' di fortuna che la capacità.
Sententiae

“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”
Origine: Maledetti Toscani, p. 18
“La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta.”
Fortuna obesse nulli contenta est semel.
La sorte non si accontenta mai di una sola disgrazia.
Sententiae

“La più grande fortuna degli uomini è la liberazione dalla paura. ”

“Sono i loro propri costumi che plasmano la fortuna degli uomini.”
da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite
“La Fortuna è stata trasformata in dea delle lamentele degli uomini.”
Ex hominum questu facta Fortuna est dea.
È l'avidità dell'uomo che ha creato la dea Fortuna.
Sententiae