Variante: Una frase che non è di Kant, ma che si applica bene a Kant, è che l’uomo è come condannato alla libertà, e necessariamente obbligato a vivere nella sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 78
“Quanto più concepiamo l'uomo libero tanto più siamo obbligati a concludere che egli debba necessariamente conservare se stesso e rimanere padrone della sua Mente, come facilmente concederà chiunque non confonda libertà e contingenza.”
II, VII, 1992
Trattato politico
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677Citazioni simili
“Vi lamentate tanto del mondo, ma non siete obbligato a rimanere suo cittadino.”
Guardo il nome dell'autore, sul dorso del volume: Plotino. Dunque pulivo i pennelli su Plotino. E lui mi ringrazia con un consiglio: perché rimanere cittadino del mondo?
L'occhio del purgatorio
Origine: Citato in Fucilate Montanelli, Editori Riuniti, 2001.
“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
“Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.”
Origine: Frammenti, XXXV