“L'elemento di ogni conoscenza ed attività umana è la fede. Nasciamo tutti nella fede e dobbiamo rimanere nella fede, proprio come nasciamo tutti nella società e dobbiamo rimanere nella società.”

da Lettere sulla dottrina di Spinoza, 1785

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Heinrich Jacobi photo
Friedrich Heinrich Jacobi 3
filosofo tedesco 1743–1819

Citazioni simili

Vilfredo Pareto photo

“Il rimanere fedele alla propria fede si dice perseveranza, se la fede è ortodossa; ostinazione, se è eretica.”

Vilfredo Pareto (1848–1923) filosofo, economista, sociologo

da Trattato di sociologia generale

Eric Hoffer photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Io e i miei connazionali dobbiamo un grande ringraziamento ai nostri fratelli di Benevento, più maturi nella fede, dopo quasi un millennio di fede portata qui direttamente dagli apostoli.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html

Ayaan Hirsi Ali photo
Tommaso d'Aquino photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jacque Fresco photo
Timothy Radcliffe photo
Antonio Gramsci photo

“Chi ha fede, chi solo alla realtà attinge l'energia necessaria per combattere le lotte sociali deve rimanere sul terreno della violenza contro la violenza e non subirà umiliazioni.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Fuori della realtà, L'Ordine Nuovo, 17 giugno 1921.

Vincenzo de' Paoli photo

Argomenti correlati