“La ragione umana, anche senza il pungolo della semplice vanità dell'onniscenza, è perpetuamente sospinta da un proprio bisogno verso quei problemi che non possono in nessun modo esser risolti da un uso empirico della ragione… e così in tutti gli uomini una qualche metafisica è sempre esistita e sempre esisterà, appena che la ragione s'innalzi alla speculazione.”
—
Immanuel Kant
,
libro
Critica della ragion pura
2010, p. 88
Critica della ragion pura
Argomenti
uomini , bisogno , essere , metafisico , modo , problema , pungolo , ragione , semplice , speculazione , uso , verso , proprioImmanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804Citazioni simili

Fabri Fibra
(1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?

Bertrand Russell
(1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese
cap. 18, pp. 293-294
Storia delle idee del secolo XIX