“Lo stato di pace tra gli uomini, che vivono gli uni a fianco degli altri, non è uno stato naturale, il quale è piuttosto uno stato di guerra.”

Per la pace perpetua. Un progetto filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Novembre 2022. Storia
Argomenti
uomini , guerra , pace , fianco , stato
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804

Citazioni simili

Ulysses Simpson Grant photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Baruch Spinoza photo
Gesù photo

“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

9, 50
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

“ci procurano la più vergognosa delle guerre, la più dolorosa, la più sacrilega, la più odiosa agli dei e agli uomini, che ci costringe a combattere gli uni contro gli altri.”

Cleocrito araldo ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 4, 22; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[Su Guerra e pace] Sono stato travolto come da un'ondata di gioia all'idea di scrivere la storia psicologica di Alessandro e Napoleone.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Dal Diario, 19 marzo 1865; citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.

Ronald Laing photo

“Siamo nati in un mondo dove ci aspetta l'alienazione. Siamo uomini potenzialmente, ma siamo in uno stato alienato e questo stato non è semplicemente un sistema naturale. L'alienazione, a cui oggi siamo destinati, è stata raggiunta solo tramite l'oltraggiosa violenza perpetrata da esseri umani ai danni di altri esseri umani.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

p. 3 dell'Introduzione
Origine: Da The Politics of Experience and The Bird of Paradise http://thehealingproject.net.au/wp-content/uploads/2009/11/R.D.-Laing.-The-Politics-of-Experience.pdf, Penguin, 1967.

Argomenti correlati