“Il protestantesimo, eliminando l'ascesi e il suo punto centrale, cioè i meriti del celibato, ha di fatto rinunciato al nucleo più profondo del cristianesimo, e deve quindi venire considerato uno scarto di questo. Può essere una buona religione per pastori protestanti amanti della comodità, sposati e illuminati: ma non è cristianesimo.”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Citazioni simili
Nicolao Merker
(1931–2016) scrittore e filosofo italiano
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, pp. VIII-IX

“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”
Timothy Radcliffe
(1945) teologo e presbitero inglese
Affettività ed eucarestia