“Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.”

Il mondo come volontà e rappresentazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2023. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

André Gide photo

“L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

dal Diario

Zygmunt Bauman photo
Pietro Siciliani photo

“Il pensiero e l'idea vincono sempre il fatto e sorpassano la realtà.”

Pietro Siciliani (1832–1885) pedagogista e filosofo italiano

Origine: Da Della legge storica e dell'odierno momento filosofico e politico del pensiero italiano, discorso critico del Dr. Pietro Siciliani, Fratelli Cammelli, Firenze 1862, p. 25.

Benedetto Croce photo
Guy de Maupassant photo

“Un'opera d'arte è superiore soltanto se è, nello stesso tempo, un simbolo e l'espressione esatta di una realtà.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da Vita errante
La vita errante

Fëdor Dostoevskij photo

“[Su Anna Karenina] È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in AA.VV., I giganti – Lev Tolstoj, Periodici Mondadori, 1970, pp. 127-128.

Giovanni Gentile photo
Adriano Cecioni photo

Argomenti correlati