“Il denaro è il bene assoluto perché non solo soddisfa un bisogno in concreto ma il bisogno in genere, in astratto.”

Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2019. Storia
Argomenti
denaro , assoluto , astratto , bene , bisogno , genere , genero
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

“È la dignità che costituisce la base di un'autentica e non astratta uguaglianza: un'uguaglianza possibile e concreta, dal momento che quella assoluta e perfetta non esiste e se esistesse sarebbe orribile.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005

Leiji Matsumoto photo

“Noi viviamo solo per i nostri sogni […] e abbiamo bisogno di tutto il nostro tempo per realizzarli. Non vogliamo denaro, abbiamo bisogno soltanto della nostra libertà. Non ci occorre altro.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza

Giorgio Faletti photo

“Nella famiglia l'individuo soddisfa il suo bisogno di comunità come risposta alla paura della solitudine che è nella storia della specie.”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 19

Nicolás Gómez Dávila photo
Fernando Pessoa photo

“L'astratto è sempre stato per me più impressionante che il concreto.”

2005, p. 51
L'educazione dello stoico

Argomenti correlati