“La noia e 'l mal della passata via.”

num. IV secondo Marsand, canz. V dell'ediz. Mestica, v. 11
Sonetto in vita di M. Laura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Maggio 2025. Storia
Argomenti
noia , passato , secondo , via , mal
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Torquato Tasso photo

“Il ben passato e la presente noia!”

II, 2, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Aminta

“Miei cari amici difendiam con gioia | i colori nostri e il gioco del foot-ball. | I rammolliti fiacchi per la noia | ne dican pur tossendo tutto il mal.”

Corrado Corradino (1852–1923) critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano

Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)

Giovanni Boccaccio photo
Torquato Tasso photo
Dante Alighieri photo

“Or superbite, e via col viso altero, | figliuoli d'Eva, e non chinate il volto | sì che veggiate il vostro mal sentero!”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XII, 70-72

Fëdor Dostoevskij photo
Eugenio Montale photo

“Nei tempi più gloriosi dell'arte, gli artisti […] si esprimevano imitando i grandi artisti del passato, e imitando trovavano se stessi. Un capolavoro era un'imitazione mal riuscita.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

L'arte di vivere a Parigi, da Fuori di casa

Carmelo Bene photo
Giovanni Pascoli photo

Argomenti correlati