„Andare a letto presto e alzarsi presto, fanno l'uomo sano, ricco e saggio.“
da La via della fortuna, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 510
Originale
Early to bed and early to rise makes a man healthy, wealthy, and wise.
Citazioni simili

„Siamo solo noi, | che andiamo a letto la mattina presto | e ci svegliamo con il mal di testa.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Siamo solo noi, n. 1
Siamo solo noi
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955

— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, La movida e i polizziotti. Torino ora somiglia all'Italia, Corriere della Sera, 25 giugno 2017, p. 29.

— Henry James scrittore e critico letterario statunitense 1843 - 1916
Origine: Da La lezione dei maestri.

„L'uomo felice è colui che è sano di corpo, ricco di risorse spirituali e bene educato di natura.“
— Talete filosofo greco antico -624 - -547 a.C.

„Nessuna cosa sparisce più presto all'uomo che il tempo.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
15; p. 4
Il teatro della politica

„Un uomo che non presta attenzione alle necessità dei soldati non dovrebbe comandarli.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821

„L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
ed. 1973

— Papa Pio XII 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876 - 1958
radiomessaggio del 1° settembre 1944; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
„… in ogni uomo si nasconde un essere umano che presto o tardi finirà per venir fuori.“
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 114

— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290

— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
36
Evangelii Nuntiandi

— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 22
Dizionario del diavolo
— Mauro Laeng scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera 1926 - 2004
F. W. Foerster – pedagogista del carattere