“Nel sistema instaurato con la Rivoluzione Francese tutto ciò che è immorale è impolitico, tutto ciò che è atto a corrompere è controrivoluzionario. Le debolezze, i vizi, i pregiudizi sono la strada della monarchia.”

Origine: Da Ouvres, X, p. 354; citato in Rudé.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maximilien Robespierre photo
Maximilien Robespierre 22
politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758–1794

Citazioni simili

Kim Jong-il photo

“Solo quando il sistema è completamente instaurato il Partito può portare avanti la sua missione di Stato Maggiore della rivoluzione e organizzare le grandi masse per lanciare la lotta rivoluzionaria ed eseguire in modo efficiente il lavoro della costruzione.”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

Origine: Applicare fino in fondo il sistema di direzione del Partito, discorso ad una assemblea consultiva dei Dirigenti Superiori dei Dipartimenti di Direzione Organizzativa e di Agitazione e Propaganda del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (28 Aprile 1979)

Antoine Rivaroli photo

“Ciò che non è chiaro non è Francese.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese

da Sur l'universalité de la langue française, 1783

“Se non esistessero le convenzioni e i pregiudizi, l'immoralità non avrebbe motivo di sussistere. Nulla è di per sé morale o immorale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Tommaso Landolfi photo
Lenin photo

“Tutto ciò che è utile alla rivoluzione è morale.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Attribuite
Origine: Citato in: Curzio Malaparte, Il Buonuomo Lenin, Milano, Adelphi, 2018, p. 89. ISBN 978-88-459-3261-8

Silvio Pellico photo

“Ad amare l'umanità, è d'uopo saper mirare, senza scandalezzarsi, le sue debolezze, i suoi vizi.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Sandro Pertini photo
Efrem il Siro photo

“Ciò che non hai potuto ricevere subito a causa della tua debolezza, ricevilo in altri momenti con la tua perseveranza.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

Commenti dal Diatessaron

Mao Tsé-Tung photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

Argomenti correlati