“Coloro che vogliono ingannare i popoli e governarli ad esclusivo loro vantaggio hanno interesse a mantenerli nell'ignoranza.”

L'arte di comandare, Appendice

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Aprile 2021. Storia
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Edoardo Porro photo
Wallace Stevens photo

“L'ignoranza di una persona è il principale vantaggio di un'altra.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

Senza fonte

Mobutu Sese Seko photo

“Il popolo congolese ed io siamo una sola e stessa persona. Ingannare il popolo significa ingannare me. Non posso accettarlo oggi, e non lo accetterò in futuro.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président

Gaetano De Sanctis photo

“Se Livio non vede che Roma è perché egli è del tutto legato agli schemi della storiografia romana che, in contrasto con quella greca, ha un interesse esclusivo e profondo per le vicende del proprio popolo e che dalle sue origini fino al suo declinare non è e non vuole essere se non la storia del popolo e dello Stato romano.”

Gaetano De Sanctis (1870–1957) storico italiano

Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 858, ISBN 978-88-08-09995-2. Vedi anche Gaetano De Sanctis, Scritti minori, vol. V, 1931-1947 http://books.google.it/books?id=ZsJSY23qm9AC&pg=PA44&dq=non+%C3%A8+e+non+vuole+essere+se+non+la+storia+del+popolo+e+dello+Stato+romano.&hl=it&ei=qFWCTpbFCoTesgap48GJDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=non%20%C3%A8%20e%20non%20vuole%20essere%20se%20non%20la%20storia%20del%20popolo%20e%20dello%20Stato%20romano.&f=false.

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Gustavo Zagrebelsky photo

“Il popolo: e quando si dice il popolo, s'intende d'ignoranza.”

Lancetta, Atto I, p. 21
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

Diogene Laerzio photo
Louis Antoine de Saint-Just photo

“Solo coloro che fanno le battaglie le vincono e soltanto coloro che sono potenti ne traggono vantaggi.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Frase scritta da Saint-Just nell'antivigilia della sua morte; citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (Réflexions sur la guerre, 1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8

Albert Einstein photo

“L'antisemitismo è sempre stato il mezzo più economico impiegato da minoranze egoistiche per ingannare il popolo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Out of My Later Years, p. 223

Argomenti correlati