“Il vero amore consiste nel mettere sempre al primo posto la persona che in ogni dove senti far parte di te.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Dio merita più amore di quanto gliene dà il mondo; anche gli uomini hanno bisogno di più amore di quanto ne ricevono dal mondo. La nostra comunità vorrebbe trovare il suo posto là dove si incontrano queste necessità.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Origine: Il nostro compito, p. 84
“Siccome Dio ci ha amati per primo, l'amore adesso non è più solo un «comandamento», ma è la risposta al dono dell'amore, col quale Dio ci viene incontro.” Papa Benedetto XVI Deus caritas est Deus caritas est
“La gioia è amore, la gioia è preghiera, la gioia è forza. Dio ama chi dà con gioia; se tu dai con gioia, dai sempre di più. Un cuore allegro è il risultato di un cuore ardente d'amore.Le opere d'amore sono sempre opere di gioia. Non abbiamo bisogno di cercare la felicità: se possediamo l'amore per gli altri, ci verrà data. È il dono di Dio.” Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese Origine: Il cammino semplice, p. 57
“Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi. Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. Per questo l'amore ha raggiunto in noi la sua perfezione, perché abbiamo fiducia nel giorno del giudizio; perché come è lui, così siamo anche noi, in questo mondo. Nell'amore non c'è timore, al contrario l'amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo e chi teme non è perfetto nell'amore. Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo. Se uno dicesse: "Io amo Dio", e odiasse il suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.” Giovanni apostolo ed evangelista (6) apostolo di Gesù 4, 16 – 21
“L'amore che proviamo per le persone a cui vogliamo bene è il modo migliore che il Buon Dio usa per convincerci della sua esistenza.” Giuseppe Tobia
“Qual è il contenuto essenziale della religione filosofica? Essa è la conoscenza di Dio e delle sue leggi eterne: la nostra massima perfezione e il nostro bene supremo stanno nella conoscenza e nell'amore intellettuale di Dio. […] Finché l'uomo non ha una conoscenza intellettiva di Dio, egli apprende le sue volontà come precetti; ma quando ne ha penetrato la natura, l'obbedienza fa posto all'amore che nasce dalla conoscenza vera così necessariamente come la luce nasce dal sole.” Piero Martinetti (1872–1943) filosofo italiano Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
“Dio può prendere il nostro posto per soffrire e morire, non può farlo per i nostri atti, di libertà, di opzione, di amore.” Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo Le età della vita spirituale
“Davanti a Dio sono più preziose le tribolazioni per amore della giustizia che non tutti i voti e i sacrifici.” Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) Discorsi ascetici – prima collezione
“Dio ha collocato il genio della donna nel cuore, perché le opere di questo genio sono tutte opere d'amore.” Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese IV, IX, p. 152 Confidenze