“Dubitare di sé non è umiltà, credo persino che spesso sia la forma più esaltata, quasi delirante, dell'orgoglio, una sorta di ferocia gelosa che fa rivoltare un disgraziato contro se stesso, per divorarsi. Il segreto dell'inferno dev'essere in ciò.”

cap. II
Diario di un curato di campagna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Georges Bernanos photo
Georges Bernanos 65
scrittore francese 1888–1948

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo
Eve Ensler photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Fulton J. Sheen photo

“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, XVI

Fabio Volo photo

“Nella gelosia convivono, malati, orgoglio e autodileggio. Il timore di perdere la faccia è cosa diversa dalla gelosia.”

Dino Basili (1934) scrittore, giornalista

Origine: L'amore è tutto, p. 74

“La vanità sovente, come la gelosia, coincide con l'orgoglio.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 147

Roberto Gervaso photo

“Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

François de La  Rochefoucauld photo

“L'umiltà spesso non è che una finta sottomissione, di cui ci si serve per sottomettere gli altri; è un artificio dell'orgoglio che si abbassa per esaltarsi; e benché si trasformi sotto mille spoglie, non è mai meglio camuffato e più ingannevole di quando si nasconde sotto la maschera dell'umiltà.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

254
Massime, Riflessioni morali
Origine: Nel film Agente 007 - Una cascata di diamanti è presente una citazione esplicita simile: «L'umiltà è la peggior forma di presunzione».

Argomenti correlati