“I problemi che le scienze sociali cercano di risolvere si presentano solo in quanto l'azione cosciente di una molteplicità di persone dà luogo a risultati inintenzionali e in quanto si constata l'esistenza di certe regolarità maturate spontaneamente al di fuori di ogni deliberazione programmatica. Se i fenomeni sociali non manifestassero altro ordine di quello conferito loro da una intenzionalità cosciente, non ci sarebbe posto per alcuna scienza teorica della società e tutto si ridurrebbe esclusivamente, come spesso si sente dire, a problemi di psicologia”

cap. IV
L'abuso della ragione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich August von Hayek photo
Friedrich August von Hayek 28
economista premio nobel per l'economia britannico 1899–1992

Citazioni simili

Friedrich August von Hayek photo

“Negare l'esistenza e lo studio dell'emergenza dell'ordine spontaneo, significa negare l'esistenza di un oggetto proprio delle scienze sociali teoriche.”

Friedrich August von Hayek (1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico

cap. VI
L'abuso della ragione

Friedrich August von Hayek photo
Amadeo Bordiga photo
Rudolf Virchow photo

“La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala.”

Rudolf Virchow (1821–1902) patologo, scienziato e antropologo tedesco

Origine: 1848; citato in P. C. Ferraris, Malati di spreco, p. 172.

Vilfredo Pareto photo
George Steiner photo
David Chalmers photo

“Quello della coscienza rappresenta il più sconcertante problema per la scienza della mente. Non c'è nulla che non si conosca più intimamente dell'esperienza cosciente, e però niente che sia più difficile da spiegare. In epoca recente tutti i fenomeni mentali si sono lasciati analizzare, ma la coscienza ha resistito ostinatamente. Molti hanno cercato di fornire spiegazioni, ma queste sembrano sempre non essere all'altezza dell'obiettivo.”

David Chalmers (1966) filosofo australiano

Origine: Consciousness poses the most baffling problems in the science of the mind. There is nothing that we know more intimately than conscious experience, but there is nothing that is harder to explain. All sorts of mental phenomena have yielded to scientific investigation in recent years, but consciousness has stubbornly resisted. Many have tried to explain it, but the explanations always seem to fall short of the target.

Ronald Laing photo

“La fenomenologia sociale è la scienza della mia e altrui esperienza.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

Essa si occupa della relazione tra la mia esperienza di te e la tua esperienza di me. Vale a dire dell'<i>inter-esperienza</i>. Inoltre riguarda il tuo e il mio comportamento come io lo sperimento, e il tuo e il mio comportamento come tu lo sperimenti. (Esperienza come evidenza)
Social phenomenology is the science of my own and of others' experience. It is concerned with the relation between my experience of you and your experience of me. That is, with inter-experience. It is concerned with your behaviour and my behaviour as I experience it, and your and my behaviour as you experience it.

Nicola Zingaretti photo

Argomenti correlati