“Povera vita, meschina e buia, alla cui conservazione tutti tenevan tanto! Tutti s'accontentavano: mio marito, il dottore, mio padre, i socialisti come i preti, le vergini come le meretrici: ognuno portava la sua menzogna rassegnatamente. Le rivolte individuali erano sterili o dannose, quelle collettive troppo deboli ancora, ridicole quasi, di fronte alla grandezza del mostro da atterrare.”

—  Sibilla Aleramo , libro Una donna

Una donna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sibilla Aleramo photo
Sibilla Aleramo 9
scrittrice e poetessa italiana 1876–1960

Citazioni simili

“C'ingannano i poveri, c'ingannano i preti, e c'ingannano i dottori….”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Anima

Leonardo Sciascia photo
Francesco Guccini photo
Vincenzo Monti photo

“Sognai d'essere venuto alle nozze d'una bella e casta vergine, e mi sono svegliato fra le braccia d'una laida meretrice.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

citato in Gianfrancesco Rambelli, Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti

Miguel de Unamuno photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Milena Jesenská photo

“[Su Franz Kafka] Era troppo perspicace, troppo saggio per poter vivere, troppo debole per lottare, debole come lo sono le creature nobili, belle, che non sono capaci di accettare la lotta contro la loro paura dell' incomprensione, della mancanza di bontà, della menzogna intellettuale.”

Milena Jesenská (1896–1944) giornalista, scrittrice e traduttrice ceca

Origine: Dal necrologio; citato in Paolo Di Stefano, Kafka e i sospiri per Milena «Sei il mio sassolino nel mare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/12/Kafka_sospiri_per_Milena_Sei_co_9_1108126952.shtml, Corriere della Sera, 12 agosto 2011.

Gabriel García Márquez photo
Bobo Craxi photo

Argomenti correlati