“Quello che mi piace è trattare le parole come un artista il suo legno o pietra o quello che volete, per tagliarle, scolpirle, avvolgerle, spianarle e lucidarle in disegni, sequenze, sculture, fughe di suoni.”

—  Dylan Thomas

Da Poetic Manifesto, nel "Texas Quarterly", inverno 1961
Articoli e interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dylan Thomas photo
Dylan Thomas 62
poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914–1953

Citazioni simili

Agostino d'Ippona photo

“[Ultime parole secondo Possidio] Non sarà grande chi reputa gran cosa il fatto che cadono le costruzioni in legno e in pietra e che i mortali muoiono.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

Benvenuto Cellini photo
Papa Francesco photo

“Dio non desidera una casa costruita dall'uomo, ma desidera la fedeltà alla sua Parola, al suo disegno; ed è Dio stesso che costruisce la casa, ma di pietre vive segnate dal suo Spirito.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013

Umberto Boccioni photo

“[N]ella scultura l'artista non deve indietreggiare davanti a nessun mezzo pur di ottenere una REALTÁ.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

Manifesto tecnico della scultura futurista

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Pietro apostolo photo
Gustave Flaubert photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo

“I suoni sono meno ingannevoli delle parole.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

La signora Kirchgessner

Argomenti correlati