“Chi ha interesse a perpetuare il presente, versa sempre qualche lacrima sul magnifico passato che sta per scomparire, senza accordare un sorriso al giovane avvenire.”

2008
Il secondo sesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Simone de Beauvoir photo
Simone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra… 1908–1986

Citazioni simili

Giovanni Battista Niccolini photo
Blaise Pascal photo

“Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati del passato e dell'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne il lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine; il passato e il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così, non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad esser felici, è inevitabile che non siamo mai tali.”

n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.

Guy de Maupassant photo

“Il passato mi attira, il presente mi atterrisce perché l'avvenire è la morte.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da La chioma
Racconti fantastici

Aldo Palazzeschi photo

“Quanti pensano al passato | e quanti pensano all'avvenire, | al presente non pensa nessuno: | perché? | Perché il presente | ci pensa da sé.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

da Vita dei tempi
Versi, Via delle cento stelle

“Il pensiero è profezia e ricordo. La vita è avvenire e passato. La vita non è mai presente. Il presente non è mai.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Paul Valéry photo
Martin Heidegger photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Arthur Schopenhauer photo

“Vista dai giovani la vita è un avvenire infinitamente lungo, vista dai vecchi un passato molto breve.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

VI, "La differenza delle età"
Aforismi sulla saggezza del vivere

Paolo Mantegazza photo

“Non pensate mai all'avvenire e rivivete nel vostro passato. Quanto al presente, considerate ogni giorno come un regalo squisito della provvidenza.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Argomenti correlati