“L'ambizione è la morte del pensiero.”

1948
Pensieri diversi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , ambizione , pensiero
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco 1889–1951

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“Non temiamo la morte, ma il pensiero della morte.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

30, 17

Ambrose Bierce photo

“Ambizione (s. f.). Desiderio irresistibile di essere vilipeso in vita dai nemici e deriso dopo la morte dagli amici.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Cesare Pavese photo
Umberto Saba photo

“Ed è il pensiero | della morte che, in fine, aiuta a vivere.”

Sera di febbraio; p. 459
Canzoniere

Joë Bousquet photo

“Ogni pensiero umano è pensiero soltanto in subordine: dapprima è l'invenzione di un mondo dove la morte non si lascia presentire.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.

Elsa Morante photo

“Beh, il primo pensiero, il massimo di tutti, è questo: Non bisogna importarsene della morte!”

Arturo: II, Gli eccellenti Condottieri; p. 117
L'isola di Arturo

Argomenti correlati