“Con il rammarico che la Gioia sia passata, per farla dapprima felice, diffidente del suo Doppio in un Mondo che va di fretta.”

a T. W. Higginson, settembre 1877, 516
Lettere
Origine: In Le lettere 511-540 http://www.emilydickinson.it/l0511-0540.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo

“Noi mentre il mondo va per la sua strada, | noi ci rodiamo, e in cuor doppio è l'affanno, | e perché vada, e perché lento vada.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

Il cane, da L'ultima passeggiata
Myricæ

“Sei solo un’altra scatola, | ma non ho fretta | e non mi va di entrare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Solo gli stupidi si muovono veloci, n.3
Tutto sta per cambiare

Stephen King photo

“La vita non è ingiusta. Tutti restiamo ammollo per nove mesi, e poi si lanciano i dadi. Ad alcuni viene sempre sette. Ad altri, purtroppo, viene il doppio uno. È così che va il mondo.”

Full Dark, No Stars
Variante: «La vita non è ingiusta. Tutti restiamo a mollo per nove mesi, e poi si lanciano i dadi. Ad alcuni viene sempre sette. Ad altri, purtroppo, viene il doppio uno. È così che va il mondo.»

Emil Cioran photo
Philippe Mexès photo

“Sono molto felice di aver dato una grande gioia ai nostri tifosi, vederli felici è fantastico, è bello come vedere il sole!”

Philippe Mexès (1982) calciatore francese

dall'intervista a Roma Channel dopo la conquista della Supercoppa italiana il 19 agosto 2007

Friedrich Hölderlin photo
Gautama Buddha photo

“Viviamo dunque felici, noi che non possediamo nulla: nutrendoci della gioia come i risplendenti dèi.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

200; 2003, p. 18
Dhammapada

William Shakespeare photo

“Il silenzio è l'araldo più perfetto della gioia: sarei ben poco felice se fossi capace di dire quanto.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Claudio: atto II, scena I

Argomenti correlati