“Solo a parole […] i vecchi invocano la morte, deprecando l'età avanzata e la lunghezza della vita: se la morte si presenta da vicino, nessuno vuole morire, e la vecchiaia per loro non è più un peso.”

—  Euripide , Alcesti

Alcesti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021. Storia
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese -480–-406 a.C.

Citazioni simili

“Certamente si deve morire, ma la morte viene associata a una "vecchiaia" vissuta come un evento molto lontano che non ci riguarda da vicino.”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"

Publio Ovidio Nasone photo

“O Tempo divoratore, e tu, invidiosa Vecchiaia, voi tutto distruggete e a poco a poco consumate ogni cosa facendola morire, rosa dai denti dell'età, di morte lenta.”

Pitagora; XV, 234; 1994, p. 615
Tempus edax rerum, tuque, invidiosa Vetustas, | omnia destruitis, vitiataque dentibus aevi | paulatim lenta consumitis omnia morte.
Metamorfosi

Guillermo Arriaga photo
Lucio Anneo Seneca photo
Anaïs Nin photo
Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati