Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.
“La concezione dei diritti umani è naufragata nel momento in cui sono comparsi individui che avevano perso tutte le altre qualità e relazioni specifiche, tranne la loro qualità umana. […] Se un individuo perde il suo status politico, dovrebbe trovarsi, stando alle implicazioni degli innati e inalienabili diritti umani, nella situazione contemplata dalle dichiarazioni che li proclamano. Avviene esattamente l'opposto: un uomo che non è altro che un uomo sembra aver perso le qualità che spingevano gli altri a trattarlo come un proprio simile.”
Le origini del totalitarismo
Argomenti
comparsa , concezione , dichiarazione , diritto , implicazione , individuo , momento , opposto , politico , relazione , simile , situazione , specifico , status , uomo , proprio , qualità , altroHannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca 1906–1975Citazioni simili

Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Ken Rosewall http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/26/550416-odor_goat_rosewall.shtml, Ubitennis.com, 26 luglio 2011.

1988, p. 118
Dizionario del diavolo

prefazione; 2004, p. 32
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Variante: Infatti sembra che, se sono obbligato a non fare alcun male al mio simile, non è tanto perché esso è un essere ragionevole quanto perché è un essere sensibile — qualità che, essendo comune all'uomo e alla bestia, deve dare a questa almeno il diritto di non essere maltrattata inutilmente da quello. (prefazione; 2004, p. 32)

“Sono sempre positivo perché penso di aver perso il diritto di non essere contento.”
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol