“La bellezza è mescolare in giuste proporzioni il finito e l'infinito.”

—  Platone

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, San Paolo, 2006, p. 78.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Platone photo
Platone 144
filosofo greco antico -427–-347 a.C.

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“La perfezione può sussistere con la sproporzione, la bellezza solo con la proporzione.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Gottlieb Fichte photo
Arthur Conan Doyle photo
Alphonse Karr photo

“La bellezza deve essere giudicata non per le proporzioni matematiche del corpo e del viso, ma per l'effetto che produce.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 33

Daisetsu Teitarō Suzuki photo

“La salvazione va cercata nello stesso finito, non essendovi un infinito separato dalle cose finite.”

Daisetsu Teitarō Suzuki (1870–1966) storico delle religioni giapponese

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 33

Carlo Michelstaedter photo

Argomenti correlati