Origine: Citato in L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths, traduzione di G. Marano, Isbn Edizioni, 2010.
“Il vero scandalo non è più il mio, visto che io ho chiesto scusa pubblicamente, ma è il vostro. Voi, che da una parte obbedite all'ordine del mio allontanamento dal palco e dall'altra sfruttate in ogni occasione il mio nome, la mia vicenda, la mia persona per vostro tornaconto. Questo comportamento vergognoso produrrà l'effetto contrario a ciò che andate predicando. Dunque chi sarebbero i cattivi maestri che rischiano davvero di allontanare i giovani dall'idea di non drogarsi? Voi che punite, inquisitori, moralisti senza morale, io?”
—
Morgan
da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010
Argomenti
arte , giovani , allontanamento , cattiva , comportamento , contrario , corriera , corriere , effetto , febbraio , giovane , idea , inquisitore , maestria , maestro , morale , moralista , nome , occasione , ordine , palco , parte , persona , scandalo , scusa , sera , tornaconto , vero , vicenda , visto , andataMorgan 54
cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972Citazioni simili
Morrissey
(1959) cantante inglese
Angelo Scola
(1941) cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Origine: Dall'intervista di Pierangelo Melgara, Un desiderio eterno di felicità, Quaderni valtellinesi, n. 75, III trimestre 2000.
Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
II, 37, "Opinioni e sentenze diverse"; 2011
Christian Vieri
(1973) calciatore italiano
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 114, ISBN 88-454-1202-4.