“Le monadi sono dunque limitate non nell'oggetto, ma nel modo di conoscere l'oggetto: esse tendono sì all'infinito, al tutto, ma confusamente, appunto perché sono limitate e differenziate a seconda del grado di distinzione delle loro percezioni.”
60
Monadologia
Argomenti
appunto , distinzione , grado , infinito , modo , monade , oggetto , percezione , secondo , tendoneGottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco 1646–1716Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 33

1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere

“Una democrazia limitata può essere il miglior modo per proteggere la libertà individuale.”