Origine: La divertente commedia umana, p. 8
“È illusoria l'idea che con la vecchiaia subentri una maggiore tolleranza. Non si è diventati più magnanimi, soltanto sensibili ad altro.”
Il cuore segreto dell'orologio
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994Citazioni simili

Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]

“In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi.”
Origine: Da Non sono obiettivo, Feltrinelli Editore, 2001.

La terza età

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 184
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 7

Origine: Da Decostruire il terrorismo, in G. Borradori, Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida, Laterza, Roma-Bari, 2003, p. 137.