“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto.”
I tre moschettieri
Alexandre Dumas (padre) 113
scrittore francese 1802–1870Citazioni simili

“Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.”
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance

“Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.”
Origine: Da Vanina Vanini, citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier

“La maschera, quando è portata a lungo, non vuol più staccarsi dal volto.”

“Al tempo del Carnevale, l'uomo mette sulla sua maschera un volto di cartone.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Viva le maschere | D'ogni paese.”
dal Brindisi di Girella, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 536

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 304
Avvicinamenti