“Tutti coloro che passano dal protestantesimo al cattolicesimo tendono ad essere piuttosto fanatici. Il loro protestantesimo non è stato ripudiato integralmente, ma si è solamente inabissato nell'inconscio ove è costantemente al lavoro come controstimolo al cattolicesimo di nuova acquisizione. Quindi, il neofita sente il dovere di difendere fanaticamente la fede che ha abbracciato. Nel paranoico abbiamo esattamente la stessa condizione: egli si sente costretto a difendersi contro ogni critica esterna perché il suo sistema delirante è fortemente attaccato all'interno.”

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Richard Wright (scrittore) photo
Karl Marx photo
Alberto Moravia photo
Haile Selassie photo
Andrea Riccardi photo

“Un laico sente le acquisizioni del Cristianesimo dentro la laicità.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data

George Bernard Shaw photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Paolo Ricca photo
Magdi Allam photo
Mahátma Gándhí photo

Argomenti correlati