“L'ultimo giorno dell'umanità, | il terzo figlio trovò l'amore. | Trenta euro per tre graffi sulla schiena | e una moglie in un albergo ad ore. | Intanto sul monte del Calvario | smontavano le Croci, | e ci nasceva un centro commerciale | e due fiori che gridavano feroci. | Il paradiso fu sul letto, | l'eternità in un secondo. | E così finì una storia | da poco della fine del mondo. | Andando per le strade | si nasce e si muore. | Io ti ho amata per sempre | e ti ho avuta per due ore.”

da L'ultimo giorno dell'umanità, n. 12
Supersantos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Settembre 2021. Storia

Citazioni simili

John Constable photo

“Il mondo è vasto; non ci sono due giorni uguali, neanche due ore; nemmeno ci furono mai due foglie di albero simili fin dal tempo dalla creazione del mondo.”

John Constable (1776–1837) pittore inglese

Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843) (Phaidon, London, 1951) p. 273.

Alvin Toffler photo
Rino Gaetano photo
Steve Martin photo

“Una celebrità è una qualsiasi star della televisione o del cinema che trascorre più di due ore al giorno a sistemarsi i capelli.”

Steve Martin (1945) attore statunitense

Fonte mediocre
Origine: Citato in Tele Sette, anno XXXVIII, N. 12, enigmistica, p. 2.

Caterina Guzzanti photo

“No, non passo molto tempo davanti allo specchio, ehm no, perché magari dopo due-tre ore bussano.”

Caterina Guzzanti (1976) attrice e comica italiana

Personaggi originali, Miss Italia
Origine: Visibile in Caterina Guzzanti - Miss Italia https://www.youtube.com/watch?v=AOpljfMri5M, YouTube.com, 8 febbraio 2011.

Roberto Bazlen photo
Giorgio Falco photo

“Cosa sarà di noi, tra due ore?, pensano i vincitori.”

Giorgio Falco (1967) scrittore italiano

La gemella H

Nizar Qabbani photo

“Ho già prenotato per noi due una stanza nella casa della luna | dove passare il fine settimana, amore mio, | gli alberghi del mondo non mi soddisfano, | l'albergo dove mi piace alloggiare è la luna | ma lì, amore mio, | non accettano un ospite che viene senza una donna: | ci vieni con me… | o mia luna, sulla luna?”

Nizar Qabbani (1923–1998) diplomatico, poeta e editore siriano

Poesie
Origine: Citato in Elvira Marinelli, Antologia illustrata della poesia. Da quando l'uomo imparò ad amare ai giorni nostri, Giunti Editore, 2002, p. 554 https://books.google.it/books?id=x4o1DU1aWqsC&pg=PA554. ISBN 8844025493

Argomenti correlati