“Povera testolina! E perché sei venuta in questi paraggi?
– Così, signor mio bello; a domandar l'elemosina, a vedere se raccapezzo almeno quel tanto che occorre per un tozzo di pane.
– Hm! Che forse vorresti del pane? – chiedeva di solito Ivan Ivanovič.
– Come non volerlo! Ho una fame da lupi.
– Hm! – rispondeva di solito Ivan Ivanovič: – Allora, forse, avresti voglia anche di un poco di carne?
– Ma di tutto quel che la signoria vostra vorrà regalarmi sarò contenta.
– Hm! Forse che la carne è meglio del pane?
– Ma cosa volete che scelga chi ha fame! Sarà buono tutto quel che vi degnerete di darmi. – Qui la vecchia, di solito, tendeva la mano.
– Be'! Va' pure con Dio, – diceva Ivan Ivanovič. – E che te ne resti lì, come un palo? Non voglio mica picchiarti!”

Mirgorod, p. 307

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852

Citazioni simili

“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”

Catherine Doherty (1896–1985)

Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato

“Quando non si ha niente, avere il mare – il Mediterraneo – è molto. Come un tozzo di pane per chi ha fame.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

Enrico Ruggeri photo

“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello

Cormac McCarthy photo
Aharon Appelfeld photo
Giuda Iscariota photo

“Sono forse io, Signore?”

da Vangelo di Matteo
Vangelo secondo Matteo

Christopher Moore photo
Gesù photo
Alessandro Esseno photo
Raymond Queneau photo

Argomenti correlati