“Sono composto da un fattore casuale e da un fattore materiale; nessuno dei due scomparirà nel nulla. Ogni parte di me sarà, dunque, sottoposta a trasformazione per diventare altra parte del mondo e di nuovo quella si trasformerà in altra parte del mondo e così all'infinito.”

V, 13; 2008
A sé stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Aurelio photo
Marco Aurelio 85
imperatore romano 121–180

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Genet photo
Quino photo

“Meno male che il mondo arde sempre dall'altra parte!!”

Quino (1932) fumettista

Origine: Vignetta in lingua originale su Wikipedia.
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 272

Lenin photo

“Rimane valida l'ipotesi che la concezione indù sulla sacralità della vacca sia nata all'interno del mondo religioso, senza significative spinte da parte di fattori economici e ambientali.”

Frederick Simoons (1922) antropologo statunitense

Origine: Da Non mangerai di questa carne, traduzione di Andrea Buzzi, Elèuthera, Milano, 1991, p. 79. ISBN 88-85861-21-0

Pietro Prini photo

“Pensare, in un mondo dalle trasformazioni rapide, è mettere in rapporto la parte con il tutto.”

Pietro Prini (1915–2008) filosofo italiano

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Georges Bataille photo
Giorgio Faletti photo
Chuck Palahniuk photo
Umberto Veronesi photo

“Il consumo di carne è il primo fattore responsabile dell'ingiustizia alimentare e fa sì che metà del mondo si ammali e muoia per troppo cibo e l'altra metà per la sua scarsità.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13

Argomenti correlati