
„La guerra è dunque un atto di forza per ridurre l’avversario al nostro volere.“
— Carl von Clausewitz, libro Della guerra
libro Della guerra
libro I, I, 2, Definizione
Della guerra
„La guerra è dunque un atto di forza per ridurre l’avversario al nostro volere.“
— Carl von Clausewitz, libro Della guerra
libro Della guerra
„Scopo dell'atto di guerra è disarmare l'avversario.“
— Carl von Clausewitz generale e scrittore prussiano 1780 - 1831
„La guerra è un atto di forza, all'impiego della quale non esistono limiti.“
— Carl von Clausewitz, libro Della guerra
libro I, I, 3, Impiego assoluto della forza
Della guerra
— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.
— Curzio Malaparte, libro La rivolta dei santi maledetti
da Rivolta dei santi maledetti, 1921
La rivolta dei santi maledetti
Origine: Citato in Curzio Malaparte, Opere scelte, a cura di Luigi Martellini, Mondadori, Milano, 1997, p. 61.
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
„Devi prendere la volontà per l'atto.“
— Jonathan Swift scrittore e poeta irlandese 1667 - 1745
„La forza della volontà annega nella forza del destino.“
— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Io offro immagini, evoco magicamente ricordi di libertà. Ma noi possiamo soltanto schiudere Le Porte (The Doors), non possiamo costringere la gente a varcarle, se non ne ha la volontà.
„Parlare di lei [Maria] è innanzitutto un atto di obbedienza alla volontà dell'Eterno.“
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
Maria, la donna icona del Mistero
„La guerra non è mai un atto isolato.“
— Carl von Clausewitz, libro Della guerra
libro I, I, 7, titolo del paragrafo
Della guerra
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 82
— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
„Sradica l'albero genealogico dell'avversario con la forza del turpiloquio.“
— Luther Blissett allenatore di calcio e calciatore inglese 1958
„Ogni disordine morale è un atto di guerra.“
— Carlo Gnocchi presbitero, educatore e scrittore italiano 1902 - 1956
Restaurazione della persona umana
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione