da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
“[…] la frase «io credo in Dio», in quanto tale, è priva di significato oggettivo, e come ogni altra frase acquista significato solo in un contesto, quando viene espressa da una comunità particolare. Di conseguenza, non c'è una idea immutabile contenuta nella parola «Dio», perché la parola contiene tutta una serie di significati, alcuni dei quali sono contradditori o anche incompatibili tra loro.”
Origine: Storia di Dio, pp. X-XI
Argomenti
frase , acquisto , conseguenza , contenuto , contesto , espresso , idea , parola , particolare , serie , significato , tale , dio , parola-chiave , comunità , credoKaren Armstrong 15
saggista britannica 1944Citazioni simili
Leopold Stokowski
(1882–1977) direttore d'orchestra statunitense
Giovannino Guareschi
(1908–1968) scrittore italiano
dal Candido, 28 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Basilio Magno
(329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico
Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.